Liuzzi interroga il ministro Franceschini
Home Politica Partiti

Liuzzi interroga il ministro Franceschini


"Sono tornato ad interrogare il ministro Franceschini sulla riforma delle soprintendenze archeologiche ribadendo il punto di vista di centinaia di archeologi e di studiosi di storia antica circa la necessità di preservare lo nella tutela e valorizzazione dei siti archeologici come inscindibile binomio funzionale ed organizzativo sul territorio".

Sono le parole del sen. Piero Liuzzi, capogruppo CoR nella commissione beni culturali di Palazzo Madama, a margine del question time a cui ha preso parte il capo del dicastero di via del Collegio Romano. L'interrogante si è detto "parzialmente soddisfatto" della risposta fornita da Franceschini sulla riorganizzazione centrale e periferica del Mibact avendo il ministro fatto alcune aperture sulla possibilità di monitorare gli esiti della riforma a breve e medio termine onde apportare le opportune modifiche "oppure – ha aggiunto Liuzzi – ritornare all'antico, ovvero rendendo autonome le soprintendenze archeologiche rispetto all'accorpamento con le Soprintendenze artistiche, architettoniche e demo-antropologiche oggi contestato da illustri studiosi come Paolucci e Settis".

In conclusione, ha ricordato Liuzzi: "Per gli effetti della riforma Franceschini, le competenze e la giurisdizione della storica soprintendenza di Taranto, istituita oltre un secolo fa nella capitale della Magna Grecia per l'immenso valore dei ritrovamenti d'età arcaica e risalenti all'età classica, vengono ora accorpate alle soprintendenze multidisciplinari di Lecce, Bari e Foggia e lo stesso sta accadendo per l'archeologica della Basilicata".
 

Altri articoli nella sezione Politica