O.M.ES.T., la Confartigianato presenta un corso per diventare trullari
Home Economia

O.M.ES.T., la Confartigianato presenta un corso per diventare trullari


Rendere attrattivo verso i giovani il mestiere del trullaro, del restauratore della pietra, della costruzione in muratura di volte, archi, edifici in pietra e muretti a secco, è l’obiettivo che si prefigura di raggiungere la Confartigianato attraverso l’attivazione del corso denominato O.M.ES.T. per operatore murario di edilizia storica.

Il comparto ha bisogno di manodopera specializzata e l’UPSA Confartigianato, presente nell’Ente di formazione della Cassa edile di Bari, lo scorso anno ha proposto un progetto formativo teso a recuperare le tecniche della lavorazione della pietra impiegate per le costruzioni tradizionali del paesaggio rurale tipico della Bassa Murgia.  L’idea accolta e condivisa dai membri del Consiglio e finanziata attraverso la misura P.O. Fesr/Fse Puglia 2014 – 2020, è ora giunta alla fase di raccolta delle candidature.  Il corso, completamente gratuito, prevede un’indennità di frequenza di 1,50euro all’ora, e consta di 900 ore di cui 380 di attività pratica di laboratorio e 270 di stage in aziende specializzate.

Il corso è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che abbiano assolto agli obblighi d’istruzione, residenti in Puglia e che siano disoccupati o inattivi. Partirà a Locorotondo il 29 ottobre 2019 e terminerà il 30 luglio 2020 per un massimo di 100 corsisti. Le candidature pertanto dovranno pervenire entro le ore 18 del 28 ottobre attraverso il sito www.formedilbari.it

Altri articoli nella sezione Economia