
Correre, ma attenti ai cani
“Ci preoccupa molto il fatto che i cani padronali di alcune masserie siano liberi di scorrazzare per la strada ed inseguire i podisti. Vorremmo rivolgere un appello a tutti i massari per tenere a bada gli amici a quattro zampe”. A parlare è Mirko Vicenti, podista dell’Asd Nocincorsa associazione dilettantistica che promuove la corsa in zone rurali e organizzatrice del "NocinTrail" svoltosi nel 2019, prima che la pandemia fermasse il circuito gare.
“Non ce l’abbiamo con i cani ovviamente, – prosegue Vicenti – ma vorremmo che questi non uscissero dai cancelli e ci inseguissero per lunghi tratti. La settimana scorsa abbiamo subito un tentativo di aggressione da parte di un cane in strada vicinale Scarle (tra Monitilli e Madonna della Scala ndr) che grazie alla preparazione e prontezza di riflessi, anche perché eravamo in tre, siamo riusciti ad evitare”.
"Lo schema è sempre lo stesso: nel momento in cui passiamo dall’ingresso di una masseria automaticamente il cane esce dal cancello e ci insegue. Un’altra situazione simile è capitata sulla provinciale per Castellaneta. Quindi noi rivolgiamo un appello a tutti coloro che in masseria possiedono un cane: cercate di tenerli a bada. Il territorio rurale nocese è bellissimo e ricchissimo di elementi caratterizzanti, – conclude Vicenti – sarebbe un peccato rovinare tutto. Un cane che ha la libertà di uscire dalla proprietà privata potrebbe procurare pericolo per sé e per chi sta percorrendo la strada in quel momento rischiando sinistri che possono essere evitati con un po' più di cura e accortezza”.