
Xylella fastidiosa: scattano anche a Noci le misure obbligatorie di contenimento del vettore
Il Comune di Noci è tra i territori individuati dalla Regione Puglia per l’applicazione delle misure fitosanitarie obbligatorie previste per il contenimento del vettore della Xylella fastidiosa, nell’ambito del “Piano di azione 2024-2026 per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia”. A stabilirlo è la Determinazione Dirigenziale n. 47 del 26 marzo 2025, emanata dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia in attuazione del Regolamento (UE) 2020/1201 e successive modifiche.
Tali misure hanno carattere obbligatorio e sono finalizzate a contrastare lo sviluppo degli stadi giovanili dell’insetto vettore, che si diffondono soprattutto nei mesi primaverili. Il mancato rispetto degli obblighi previsti sarà oggetto di controlli da parte dell’Osservatorio Fitosanitario, avvalendosi dei Carabinieri Forestali, anche con l’ausilio di rilievi aerofotogrammetrici effettuati nei periodi di esecuzione delle misure obbligatorie.
In particolare, in tutti i Comuni indicati nell’Allegato A della determina – tra cui figura anche Noci – è obbligatorio effettuare lavorazioni superficiali del terreno per eliminare le erbe infestanti, oppure mantenere un cotico erboso non superiore ai 10 cm in caso di trinciatura entro il 15 aprile o il 30 aprile a seconda dell’altimetria del territorio.
Per maggiori dettagli, lavorazioni prescritte, scadenze temporali e per consultare l’elenco completo dei Comuni interessati dalle misure, è possibile visitare il sito istituzionale: www.emergenzaxylella.it