
Liturgie del Popolo, riti e racconti della Settimana Santa
Giovedì santo, dal calar del sole, torna un itinerario narrativo che si snoda tra i vicoli e gnostre del borgo antico, tra le voci di narratori, studiosi e “abitanti” che guideranno i presenti in un viaggio intimo e suggestivo tra i riti, i suoni, le emozioni e le credenze che da secoli accompagnano la Pasqua nel nostro territorio.
Promosso e organizzato, nel 2022, dall’associazione RiGenera con una grande partecipazione e interesse, torna quest’anno con la collaborazione dell’Associazione Noci My Destination e dell’Info Point Turistico, “Liturgie del popolo – riti e racconti della settimana Santa a Noci”, un racconto corale che intreccia religiosità e cultura, memoria e canti, restituendo valore a quei gesti semplici e solenni che hanno fatto, nei secoli, della settimana Santa un patrimonio vivo della comunità nocese.
Un invito all’ascolto e alla riflessione, un percorso fatto di parole, silenzi e suggestioni, dove ogni voce diventa eco di una storia, un’identità e una fede vissuta e sentita.
“Vogliamo ripercorrere le antiche tradizioni legate alla Settimana Santa nella nostra comunità – hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa – Un racconto storico di processioni e congreghe che per secoli hanno solcato le vie del borgo antico in quella che per il popolo nocese era a Semène Turbe. Fra fede e devozione popolare cercheremo di raccontare e al contempo raccogliere testimonianze legate alla Pasqua, una narrazione corale che intreccia religiosità e cultura, memoria e canti, restituendo valore a quel patrimonio immateriale che lega una comunità”
L’appuntamento è per giovedì 17 aprile alle ore 19.30 presso Largo Porta Nuova.