Successo per la prima edizione del Burraco di Beneficenza
Home Comunità Territorio

Successo per la prima edizione del Burraco di Beneficenza


Domenica scorsa, il Chiostro di San Domenico ha ospitato un evento che ha unito divertimento e solidarietà: la prima edizione del Burraco di Beneficenza, organizzato dall’Associazione Spazio Comune in collaborazione con Noah Residenze. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di burraco, che si sono sfidati in un torneo all’insegna della generosità, con l’obiettivo di raccogliere fondi per una causa di grande valore umano.

Gran parte del ricavato dell’evento sarà destinato all’acquisto di un respiratore per la sala operatoria dell’ospedale pediatrico di Bangui, un dispositivo fondamentale per garantire il successo delle operazioni oculari dei bambini del paese africano. Il progetto, intitolato “Un soffio di speranza per la vita”, è stato ideato, organizzato e promosso dalla Parrocchia SS Nome di Gesù in collaborazione con la Caritas Parrocchiale. Un ruolo fondamentale è stato svolto dal Parroco Don Maurizio Caldaralo e dalla responsabile della Caritas Parrocchiale, Anna Maria Gentile, che hanno messo in campo il loro impegno per rendere concreta questa iniziativa di solidarietà internazionale.

L’evento è stato un successo non solo per la partecipazione, ma anche per la grande generosità dimostrata dalle attività locali, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale la giornata. I premi del torneo, infatti, sono stati offerti da numerose realtà che hanno messo a disposizione prodotti e servizi per supportare la causa. In particolare, un sentito ringraziamento va a Deliziosa, Gourmandise, Donna Elisabetta, Casavola, Vidó, Mood One, Paolo Parchitelli, Piper, Enó, Piazza Antica, Rita Beauty Center, Bar Commercio, Latteria D’Onghia, Maluma, Miccolis Ortofrutta, Novì, Dulceria, Maxi Simply, Ignalat, Pizze & Sfizi, Cerere, Bar Pace, Puglialat, Frulla Gel, Spiriti Divini, Patrizia Lippolis e Frak Bar. Il loro sostegno è stato fondamentale per la buona riuscita dell’evento e testimonia la forza e la coesione della nostra comunità.

A margine dell’evento, l’organizzatore, Vittorio Lippolis, ha dichiarato: “È stato un grande piacere poter contribuire a questa meravigliosa iniziativa di comunità. Consegnare gran parte del ricavato del torneo, pari a 400 euro, al progetto Bangui è stato un gesto che ci riempie di orgoglio. Ringrazio di cuore a nome mio e di tutta l’Associazione Spazio Comune tutte le attività che hanno sostenuto questa causa, mettendo a disposizione dei premi straordinari. Il loro contributo, insieme alla partecipazione dei giocatori, ha reso questo evento un successo indimenticabile, e siamo felici di poter fare la differenza nella vita di tanti bambini.”

Con una somma che supererà i 400 euro raccolti durante la giornata, l’iniziativa ha dimostrato quanto sia forte il legame tra la comunità locale e quella internazionale. L’acquisto del respiratore per l’ospedale di Bangui è un passo importante per garantire a tanti bambini una cura adeguata e salvavita, e questa giornata di solidarietà ha permesso di avvicinarsi a questo traguardo con entusiasmo e speranza.

La riuscita di questa prima edizione del Burraco di Beneficenza è solo l’inizio di un percorso che, con il supporto di tutti, continuerà a dare frutti concreti, migliorando le condizioni di vita dei più bisognosi e dimostrando che, quando la comunità si unisce, è possibile realizzare progetti straordinari.

 

.   

Altri articoli nella sezione Comunità