Una rassegna di eventi per San Rocco, il bando
Home Comunità Territorio

Una rassegna di eventi per San Rocco, il bando


La Chiesa Madre di Noci indice una rassegna di eventi per la comunità cittadina di Noci, finalizzata alla realizzazione di progetti  autofinanziati  per celebrare insieme i centenari “nocesi” di San Rocco 2025. La rassegna che si terrà dal 1° agosto al 30 settembre 2025 nasce con l’obiettivo di coinvolgere e rendere protagonisti gli enti, le associazioni, i gruppi e singoli nocesi nella celebrazione dei centenari locali di San Rocco. Nel 2025 ricorrono i 250 anni dalla realizzazione della statua lignea, datata 1775, e i 150 di compatronato. Le proposte progettuali verranno valutate tenendo conto: del valore artistico, religioso, sociale e storico. La partecipazione alla rassegna è gratuita ed è rivolta a enti, associazioni,  gruppi e singoli nocesi. La Commissione di concorso, composta da: don Stefano Mazzarisi, Sig. Francesco Intini – Sindaco di Noci,  don Vito Gentile, don Maurizio Caldararo,
don Cosimo Martinelli, dal Consiglio Pastorale Parrocchiale – Chiesa Madre, Sig. Giuseppe Giacovelli – Comitato Feste Patronali e Sig. Vito Basile – Comitato Feste Patronali, comunicherà l’esito tramite posta certificata. I progetti dovranno essere presentati a partire dal 1° aprile 2025  inviando il progetto in un unico file PDF contenente al proprio interno tutte le informazioni, i dati, le immagini e i documenti ritenuti utili all’indirizzo di posta elettronica certificata: chiesamadeenoci@pec.it. La richiesta di adesione deve comporsi come di seguito: a)domanda di partecipazione (allegato A); b) progetto (Indicando le date auspicate per la realizzazione. Date che saranno confermate o meno dal coordinamento; c) liberatoria all’utilizzo del materiale inviato (allegato B). Gli allegati A e B possono essere richiesti tramite messaggio WhatsApp al numero 0804977441.
La scadenza per l’invio dei progetti è fissata al 1° giugno 2025. Nell’oggetto della mail occorre specificare: “RASSEGNA DI EVENTI SAN ROCCO 2025”. I progetti ritenuti idonei saranno pubblicati nel manifesto ufficiale degli eventi. Per ulteriori dettagli e’ possibile consultare il bando di partecipazione.

Altri articoli nella sezione Comunità