Settembre in Santa Chiara con Riccardi
Home Cultura Eventi

Settembre in Santa Chiara con Riccardi


Secondo appuntamento con la XV edizione di "Settembre in Santa Chiara", tradizionale ciclo di conversazioni storiche.

Venerdì 16 settembre, alle ore 18:45 presso il Chiostro delle Clarisse, il saggista e giornalista Riccardo Riccardi (studioso di storia economica e sociale del Mezzogiorno che da anni si occupa degli aspetti meno indagati della storia meridionale) presenterà il volume “Spezierie e farmacie in Terra di Bari” (Adda); per l'occasione interverranno Lorita Tinelli – assessore alla Cultura del Comune di Noci e l’attrice Floriana Uva.

La serata, presentata da Giuseppe Basile – direttore della Biblioteca comunale "Mons. Amatulli" di Noci, verterà sul tema dei farmacisti nell’ascesa politica e sociale della borghesia pugliese nell’Ottocento e consentirà di conoscere le tappe che hanno segnato le vicende degli speziali di medicina, dal Medioevo alla seconda metà dell’Ottocento, e la loro trasformazione in farmacisti borghesi, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, con particolare riferimento alla Terra di Bari. La ricerca di Riccardi, in particolare, mette in luce la modernizzazione della farmacopea della provincia di Bari e del Mezzogiorno d’Italia e la nascita – tra le due guerre mondiali – della figura del farmacista imprenditore con l’abbandono definitivo del tradizionale modello ottocentesco (numerosi gli esempi anche a Noci).

“Settembre in Santa Chiara”, lo ricordiamo, è organizzato dal Centro culturale “Giuseppe Albanese”, dal Comune e dalla Biblioteca comunale “Mons. Amatulli” in collaborazione con l’Associazione “Terra Nucum” e l’Associazione di promozione territoriale “Pro Loco” di Noci. Quest’anno il calendario degli appuntamenti è inserito nell’ambito delle attività del Comitato “Noci 1316-2016: una Chiesa, un Paese tra identità e memoria”.

  • Immagine 2: Settembre in Santa Chiara con Riccardi

Altri articoli nella sezione Cultura