![Arte in vetrina all’Info Point Turistico](https://www.nocigazzettino.it/wp-content/uploads/2025/02/photo-output-1024x767.jpg)
Arte in vetrina all’Info Point Turistico
Pubblicato
martedì 11 Febbraio 2025
da
Redazione NOCI gazzettino
“Impara l’arte e mettila…in vetrina” è l’iniziativa artistico-culturale promossa e organizzata dallo scorso ottobre dall’Associazione Noci My Destination, presso l’Info Point Turistico di Noci, che continua di mese in mese a valorizzare e “illuminare” letteralmente l’arte locale.
La vetrina di Via Cappuccini e Via Alessandro Volta, sino ad oggi ha ospitato ben tre opere di tre artisti locali: “L’ammore” di Vito Novembre, “L’amore violato” di Giovanni Notarnicola ed infine “Vi mangio” di Laurine Venze che a breve lascerà il posto ad una nuova opera.
Opere artistiche che raccontano qualcosa, suscitano emozioni e fanno riflettere!
Come la commistione tra elemento umano e animale, il dualismo dell’io come anima e animale in uno spiritualità molto complessa di Vito Novembre che attraverso un mix di colori esprime il proprio stato d’animo. L’arte di Giovanni Notarnicola la cui ispirazione non è altro che un ricettacolo di sensazioni che provengono da ogni luogo. E l’espressione potente e comunicativa dell’arte di Laurine Venze sulla ribellione verso i giudizi e le aspettative che gli altri proiettano su di noi e dunque, vengono “mangiati”, divorati, inghiottiti e annullati per liberarsi dal loro peso emotivo.
“Questo piccolo spazio dedicato all’accoglienza turistica, dallo scorso giugno sta letteralmente prendendo una forma ancor più grande. Non solo risposte, indicazioni, suggerimenti e visite guidate per i turisti, ma anche progetti, iniziative, mostre e tanto altro, infatti, sta diventando un piccolo punto di riferimento per la comunità, per le associazioni e per i giovani. L’info point è anche un luogo di aggregazione, di scambio di idee e di progettualità”
Dunque, non resta che passare dalla vetrina dell’Info Point ad ammirare anche le opere degli artisti che si alterneranno di mese in mese, perché l’arte può essere davvero potente!