
Ritorna “Scorpacciata di libri”
Pubblicato
venerdì 25 Aprile 2025
da
Redazione NOCI gazzettino
Anche quest’anno si rinnova in Biblioteca un appuntamento molto importante, ossia la “Scorpacciata di libri” organizzata dagli operatori volontari del Servizio Civile Universale del progetto “In Reading 2023”.
Tre incontri, in programma per il 28, 29 e 30 aprile, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, che offriranno una importante occasione per insegnare ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, grazie anche alla collaborazione della dott.ssa Rosalba Liuzzi, le buone regole alimentari da seguire per favorire una corretta alimentazione.
Durante gli incontri sono previsti la lettura animata del libro “È ora di mangiare sano” di Geronimo Stilton, giochi a tema, la costruzione della piramide alimentare, la realizzazione di ritratti personalizzati sul modello dei dipinti di Giuseppe Arcimboldo (1527-1593) e i preziosi suggerimenti della dietologa.
Oltre a sensibilizzare sull’importanza del condurre scelte consapevoli a tavola, gli operatori volontari credono fermamente che sia opportuno favorire e sollecitare, fin dalla più giovane età, l’abitudine alla lettura e uno stile di vita sano e sostenibile.
Per partecipare al laboratorio gratuito è necessario prenotarsi direttamente in Biblioteca o inviare una e-mail all’indirizzo biblionoci@libero.it.
Chiarimenti e ulteriori informazioni possono essere chiesti allo stesso indirizzo e-mail o al numero di telefono 0804977304.
Tre incontri, in programma per il 28, 29 e 30 aprile, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, che offriranno una importante occasione per insegnare ai più piccoli, dai 6 ai 10 anni, grazie anche alla collaborazione della dott.ssa Rosalba Liuzzi, le buone regole alimentari da seguire per favorire una corretta alimentazione.
Durante gli incontri sono previsti la lettura animata del libro “È ora di mangiare sano” di Geronimo Stilton, giochi a tema, la costruzione della piramide alimentare, la realizzazione di ritratti personalizzati sul modello dei dipinti di Giuseppe Arcimboldo (1527-1593) e i preziosi suggerimenti della dietologa.
Oltre a sensibilizzare sull’importanza del condurre scelte consapevoli a tavola, gli operatori volontari credono fermamente che sia opportuno favorire e sollecitare, fin dalla più giovane età, l’abitudine alla lettura e uno stile di vita sano e sostenibile.
Per partecipare al laboratorio gratuito è necessario prenotarsi direttamente in Biblioteca o inviare una e-mail all’indirizzo biblionoci@libero.it.
Chiarimenti e ulteriori informazioni possono essere chiesti allo stesso indirizzo e-mail o al numero di telefono 0804977304.