public/

SOS verde pubblico e arredi urbani

«Vogliamo creare la consapevolezza che le aree verdi comunali e gli arredi urbani appartengono alla collettività – spiegava l’ex assessore al Patrimonio Piero Plantone qualche mese fa – con questo progetto vogliamo sensibilizzare i cittadini alla tutela e alla salvaguardia del territorio attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale».

“Adotta il tuo spazio pubblico” è il progetto che doveva incentivare la partecipazione sociale e conservare il patrimonio comunale urbano con un’attività diretta della cittadinanza. Nonostante il regolamento del progetto sia stato approvato a larga maggioranza nel consiglio comunale del 26 gennaio scorso nulla sembra essere cambiato.

Gli spazi vivono in uno stato di degrado, basti pensare alla villa comunale, al parco adiacente alla madonna della Croce, alle rotonde stradali e per non bastare quel che rimane del prato inglese di Piazza Aldo Moro sembra essere destinato a seccare del tutto perché, oltre ad essere calpestato, l’impianto d’irrigazione non è più attivo da qualche settimana.

L’inciviltà e la mancanza di rispetto nei confronti del bene pubblico non possono osteggiare la volontà e la forza dei tanti volontari e cittadini che hanno a cuore il paese.

Info notizia

Altre di comunità

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

Commenta questa notizia