public/

Al via gli Esami di Maturità 2016

Al via, questa mattina con la prima prova, l’esame di maturità 2016.

Su 500mila studenti italiani, sono 182 i maturandi impegnati in queste ore negli Istituti superiori di Noci con la temutissima prova scritta di italiano.

Come ogni anno, il toto-tema ha lasciato spazio a conferme e recriminazioni; all'apertura delle buste, infatti, gli studenti, che avranno a disposizione 6 ore per lo svolgimento, hanno "trovato" le seguenti quattro tracce:

1) Analisi del testo - brano di Umberto Eco, tratto da Sulla Letteratura, che verte sulla funzione della letteratura.

2) Saggio o articolo di giornale

- in ambito artistico-letterario: rapporto padre figlio

- in ambito tecnico-scientifico: l’avventura dell’uomo nello spazio 

- in ambito socio-economico: il Pil

- in ambito storico-politico: il valore del paesaggio

3) Tema storico - le donne al voto nel 1946 con due brani: uno della poetessa e partigiana Alba de Cespedes e l'altro di Anna Banti, l'autrice del romanzo Artemisia.

4) Attualità - il valore del confine con un estratto di “Significati del confine – I limiti naturali, storici e mentali“ di Piero Zanini.

Info notizia

Altre di scuola

03 giugno 2024

Gallo-Positano, concerto di fine anno

03 giugno 2024

Pascoli-Cappuccini, E' scoppiata la pace

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

Commenta questa notizia