public/

Il Comune di Noci aderisce a Scuola senza Zaino

Il Comune di Noci, con Delibera di Giunta n. 81 del 4 Agosto 2016, ha aderito al progetto “Scuola senza Zaino”, dell’Istituto Comprensivo S.M. Gallo 2° Circolo. L'idea prevede, essenzialmente, la configurazione degli spazi scolastici secondo alcuni aspetti che contraddistinguono il metodo dell’approccio globale al curricolo e sarà realizzato nel corso dell'anno scolastico 2016/2017.

Nel dettaglio, gli studenti e i docenti saranno coinvolti nella strutturazione, progettazione e revisione dell’ambiente scolastico; il progetto intende dare una diversa impostazione del metodo di apprendimento, nella condivisione di percorsi di studio, di scambio di risorse tra gli alunni e docenti con il coinvolgimento dei genitori. L'obiettivo è un ambiente scolastico più accogliente, organizzato, ordinato e gradevole.

Con l’adesione al progetto, che interesserà in fase di sperimentazione tre classi, il Comune di Noci si impegna all’acquisto e all’allestimento di aule per un ammontare di massimo € 10.000.

"Come Amministrazione comunale non potevamo che sostenere, coerentemente con quelli che sono gli obiettivi che ci siamo dati, il progetto “Scuola senza Zaino”, che promuove la partecipazione all’apprendimento e al miglioramento delle competenze, anche attraverso l’attrattività e l’innovatività degli ambienti scolastici e delle metodologie didattiche..." – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Offerta Formativa, dott.ssa Lorita Tinelli.

"Per la realizzazione di questo progetto è stato fatto un vero e proprio lavoro di squadra..." – ha aggiunto l’assessore al Patrimonio, avv. Lucia Parchitelli.

 

Info notizia

28 agosto 2016

Altre di politica

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

1 commenti

  1. Vita › Noci
    08 settembre 2016, 18:12:44

    Per il progetto "scuola senza zaino", si può contare sugli investimenti da parte del comune, per le forme tradizionali non ci sono soldi e bisogna trovrli con la sottoscrizione all' associazione dei genitori.

Commenta questa notizia