public/

Cyberbullismo: Provvedimento carente ma necessario

"Questo Ddl presenta numerosi difetti e non affronta questioni fondamentali, a cominciare dall'esiguità dei finanziamenti per le finalità educative e pedagogiche di Internet nelle scuole. Nonostante questo riteniamo che il provvedimento rappresenti un primo passo per la tutela dai fenomeni di bullismo in rete. Andava fatto, anche se ci siamo mossi solo sull'onda emotiva di incresciosi fatti di cronaca. L'anarchia della rete va governata affinché diventi il mezzo per conseguire lo sviluppo immaginato dai suoi creatori" così ha dichiarato, in una nota stampa, il senatore Piero Liuzzi (gruppo Conservatori e Riformisti-Direzione Italia) in merito al voto sul Ddl Cyberbullismo.

Info notizia

06 febbario 2017

Altre di politica

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

Commenta questa notizia