public/

D’Onghia: Un’esposizione che rafforza l’identità del territorio

Il sottosegretario al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, ha partecipato all’inaugurazione del Museo diffuso del Carnevale di Putignano - "Le maschere perdute”, situato nel centro storico della stessa cittadina.

L’iniziativa culturale ha preso ufficialmente il via sabato 11 febbraio, a cura del Centro Internazionale di ricerca e studi sul Carnevale.

“La più antica parata carnascialesca d’Europa si è arricchita di un’esposizione importante che ha l’intento di fornire un fondamento scientifico e di rafforzare l’identità culturale del territorio; - ha affermato la senatrice D’Onghia che ha proseguito il suo intervento aggiungendo - Un museo della fattispecie è il frutto accurato di studi e ricerche di esperti di tradizioni folkloristiche, di antropologi, di studiosi d’arte e di teatro. La memoria storica depositata nel museo diffuso contribuisce certamente a fare del Carnevale non solo la solita kermesse ludica che si ripete ogni anno ma anche una iniziativa culturale basata su una solida documentazione quale strumento di conoscenza per grandi e bambini. Il Museo diffuso è un vero e proprio viaggio nel tempo, nella storia e nella memoria e rappresenta un bene culturale per l’intera Regione”.

Info notizia

14 febbario 2017

Altre di politica

10 giugno 2024

Europee 2024: Anche a Noci stravince Decaro

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

Commenta questa notizia