public/

Liuzzi: Agli italiani dovrà essere indicata la lezione di Moro

A margine dell'incontro dell'1 aprile, tenutosi per ricordare la visita di Aldo Moro a Noci nel 1967, il senatore Piero Liuzzi ha rilasciato una dichiarazione agli organi di stampa: "L'attualità di Moro, della sua lezione e del concetto di autorevolezza in politica costituiscono la sintesi del convegno promosso dall'Amministrazione comunale, nel cinquantesimo anniversario della visita effettuata dallo statista scomparso a Noci, testimonianza e commemorazione che è andata ben oltre la scontata rievocazione ed è entrata nel vivo della tragedia scaturita dal rapimento e dall'assassinio del leader democristiano. Far parte della commissione di inchiesta sui nebulosi fatti di marzo-maggio '78 - ha proseguito il parlamentare di Direzione Italia - è causa di sgomento continuo per chi come il sottoscritto ha sempre creduto nella lealtà dell'azione politica per costruire il bene comune".

"Tanta acqua è passata sotto i ponti - ha concluso Liuzzi - e la verità sul delitto Moro sembra che interessi solo alcuni, e fra questi gli storici della contemporaneità, ma agli italiani dovrà essere indicata la lezione di Moro, il suo peculiare modello dell'impegno politico, la predisposizione a mediare fra le parti, la ricerca delle soluzioni che, preservando identità, valori e culture, richiamino alla responsabilità cittadini e classi dirigenti del Paese".

Info notizia

04 aprile 2017

Altre di politica

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

02 giugno 2024

Noci celebra la Festa della Repubblica

28 maggio 2024

Il ministro Fitto fa tappa a Noci

Commenta questa notizia