public/

D’Onghia: Difendere l’indipendenza degli organi di informazione

“Il diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni e di informare ed essere informati, rappresentano le fondamenta di ogni democrazia”. Ad affermarlo il sottosegretario al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, in occasione della XXIV Giornata mondiale della Libertà di Stampa che si celebrerà oggi 3 maggio.

“Sono sempre più numerosi i giornalisti che subiscono pressioni o perdono la vita a causa del loro lavoro” - prosegue la senatrice che aggiunge - Eppure è di questi giorni la notizia del balzo in avanti del nostro Paese, di ben 25 posizioni, nella classifica della libertà di stampa di ‘Reporters sans Frontieres’. E’ importante allora fare fronte comune a livello internazionale per difendere l’indipendenza degli organi di informazione perché quell’indipendenza appartiene a tutti noi. La libertà di stampa è un requisito essenziale per una società libera e senza timori di rappresaglie. Per questo è importante rinnovare il nostro impegno per scongiurare quelle situazioni che rimangono spesso impunite e che vedono i giornalisti vittime di minacce, intimidazioni e talvolta anche di detenzioni arbitrarie”.

“Assicurare la libertà di espressione - conclude la D’Onghia - significa consentire a tutti di difendere le proprie idee e quelle degli altri senza essere messi a tacere perché scomodi. Non dimentichiamo che lo sviluppo sociale è strettamente legato alla libertà di pensiero che pertanto va difesa per garantire un diritto insopprimibile dei cittadini”.

Info notizia

03 maggio 2017

Altre di politica

10 giugno 2024

Europee 2024: Anche a Noci stravince Decaro

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

Commenta questa notizia