public/

Perta continua a vincere

La Otrè Team AL ha dominato la tappa di Porto Cesareo (Lecce) del Campionato Interregionale in acque libere svoltosi sabato 1 luglio nel tratto di mare antistante lo stabilimento balneare Conchiglia Azzurra. L’evento, organizzato dalla Snalsea in collaborazione con Aics, Conchiglia Azzurra, AMP di Porto Cesareo e Acquamania ha previsto una gara al mattino sulla distanza dei 5km ed una al pomeriggio di 2km.

Condizioni atmosferiche e del mare favorevoli hanno fatto da cornice ai 34 atleti provenienti da varie parti d’Italia. Sei gli atleti Otrè in gara che si sono piazzati tra i primi dodici in classifica, dominando la generale. Oro assoluto dello strepitoso Stefano Perta che chiude con il tempo di 1h13’41”, argento per Giuseppe Ventaglini (1h16’26”) e bronzo per Paolo Agrusti (1h28’41”); al nono posto, seconda donna classificata e oro di categoria, la giovane Valeria Quiete con il tempo di 1h31’29” e a seguire pannello d’arrivo per Francesco Agrusti (1h31’49”), oro di categoria, e Antonio Tinelli (1h31’52”) argento di categoria.

Nel pomeriggio partenza per la gara dei 2km, con ben 49 atleti. Stesso copione del mattino e nella classifica generale podio tutto Otrè. Medaglia d’oro e dominio assoluto di Stefano Perta con il tempo di 26’33”, argento per Giuseppe Ventaglini in 28’42” e bronzo (oro di categoria) per Gabriele Pinca in 28’45”. A seguire Paolo Agrusti (31’13”), quarto e bronzo di categoria; nona assoluta e oro di categoria Valeria Quiete (34’10”); sedicesimo assoluto e oro di categoria Antonio Tinelli, che ferma il crono a 35’39”.

A fine giornata, come detto, la Otrè ssd si è aggiudicata la coppa per la squadra prima classificata nella tappa del campionato, seguita dalla Snalsea di Lecce e Aquatika di Bari. “E’ sempre motivo di grande soddisfazione ed orgoglio – ha dichiarato il coordinatore tecnico della Otrè nuoto Ippazio Pinca - registrare tali inconfutabili risultati da parte dei nostri atleti. Sono risultati che si possono conseguire grazie ad un lavoro di preparazione atletica che ha visto impegnato me e la coach del settore Master Matilde Petruzzi nonché lo straordinario entusiasmo di tutti i nostri nuotatori che sono fortemente motivati e continuano a spendersi senza riserve. Bravi tutti!”.

Info notizia

05 luglio 2017

Altre di sport

05 giugno 2024

Pallamano, il bilancio dei nocesi Parisi, Ignazzi e Giannini

27 maggio 2024

Pallamano, il bilancio di capitan Laera

20 maggio 2024

Pallamano, il bilancio di mister Iaia

Commenta questa notizia