public/

Il Tempo che Resta

Nell'ambito delle manifestazioni per ricordare la "Giornata della Memoria", continua "Il Tempo che Resta", progetto ideato dall'Associazione LUMINARES con il patrocinio del Comune di Noci. Venerdì 26 Gennaio, presso il Chiostro di San Domenico, si è tenuto, infatti, un incontro con diversi Istituti "Comprensivi" del territorio.

A partire dal tardo pomeriggio è stato possibile assistere ed ascoltare alcune letture sul tema Shoah a cura dagli istituti "Angiulli-De Bellis" di Castellana Grotte, "Pascoli-Cappuccini" e "Gallo-Positano" di Noci. Per cominciare parola ai bambini che hanno potuto esprimere la loro personale e particolare opinione proprio sul titolo del progetto, che per loro rappresenta tutte le piccole cose che ci sono rimaste, e che abbiamo potuto imparare, nonostante la terribile esperienza della Seconda Guerra Mondiale. A seguire, l'inizio delle letture: "I Bambini della Shoah" e "Le donne che si sono distinte durante la seconda guerra mondiale".

In conclusione della serata, l'esecuzione di alcuni brani musicali evocativi, a cura delle terze classi dell'Istituto "Gallo", seguite da riflessioni sul tema della memoria.

Info notizia

Altre di comunità

10 giugno 2024

Il programma di “Noci Estate 2024”

07 giugno 2024

15esima tappa di "Merenda nell'Oliveta" a Noci

04 giugno 2024

"Io sono pietra", il questionario rivolto a bambini e ragazzi

Commenta questa notizia