public/

1588-2018: dal Convento dei Cappuccini alla Biblioteca comunale

430 anni trascorsi dall’insediamento della Congregazione Confessionale dei Frati Cappuccini a Noci. Secoli per far sì che un Convento da presidio del sapere religioso divenisse sede di un vasto patrimonio librario, e poi servizio pubblico con la nascita della Biblioteca Comunale. “Non immaginavamo che la nostra Biblioteca Comunale come la conosciamo oggi, moderna e poli-funzionale, contenesse tanta storia non solo all’interno dei libri che conserva ma anche tra le sue mura” (Gli studenti del Progetto Asoc1718 – A scuola di OpenCoesione 2017-2018).

Alcuni studenti del terzo e quarto anno dei due Licei, Scientifico e delle Scienze Umane, nel contesto del progetto di didattica innovativa Asoc1718 – promotore il Dipartimento delle Politiche di Coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - vivono l’esperienza di monitoraggio di opere e denaro pubblici (quest’anno la Biblioteca Comunale nella sua evoluzione storica e amministrativa) e la conoscenza del territorio; rivestono ruoli utili oggi all’impresa, praticano la cittadinanza attiva; comprendono il significato dei dati aperti e le potenzialità del loro riutilizzo.

All’evento - prova organizzativa prevista dalla piattaforma didattica Asoc1718 - parteciperanno esperti delle diverse aree coinvolte nella ricerca: storica, territoriale e amministrativa.

 

PROGRAMMA 

AUDITORIUM DELL’IIS DA VINCI – GALILEI

7 FEBBRAIO 2018 ORE 11.15

_____________________________________

- Saluti della Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosa Roberto;

- Ore 11:30 presentazione del Progetto Asoc1718 Prof.ssa Antonella Fiore;

- Ore 11.45 interventi dei relatori:

Dott. Domenico Nisi – Sindaco del Comune di Noci, Avv. Paola Giacovazzo - Segretario Generale del Comune di Noci, Dott. Giuseppe Basile - Direttore della Biblioteca Comunale del Comune di Noci, Architetto Francesco Giacovelli - Direzione lavori Polo culturale Cappuccini, Dott. Vincenzo Carrieri, Segreteria Area Vasta “ Valle d’Itria”, Avv. Josè Mottola - Storico locale, Dott. Giuseppe Zileni - Esperto Dati aperti, Dott. Nando Cannone - Innovation Data Analyst.     

Photogallery

clic x zoom

Info notizia

01 febbario 2018

Altre di scuola

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

23 maggio 2024

Salute & Sicurezza di studenti e lavoratori in azienda

10 aprile 2024

Caffè letterario al Chiostro delle Clarisse

Commenta questa notizia