public/

Dalle Politiche una Noci a 5 Stelle

Il giorno dopo le elezioni, che siano Politiche o Amministrative, in molti hanno sempre sentito il diritto-dovere di proclamare la propria vittoria, reale o morale, questo ci ha insegnato la storia politica italiana sino ad oggi. Ebbene, il 4 marzo 2018 potrebbe essere ricordato tra quelle date che cambiano la vita politica di un Paese, nella fattispecie il nostro.

Se a livello nazionale, tutti sono ansiosi di scoprire le mosse del Presidente Mattarella: a chi affiderà l'incarico di formare il nuovo governo... a Salvini o a Di Maio?... A livello locale, le elezioni appena concluse lasciano in eredità numeri sui quali è almeno doveroso riflettere.

11304 sono stati i nocesi che si sono recati al voto (il 71,35%), un dato importante ma in calo rispetto alle ultime elezioni Politiche. Alla Camera, il risultato più eclatante viene dal M5S con il 38,26% e ben 4392 voti al candidato Emanuele Scagliusi. Poco oltre il 31% per il Centro-Destra, con exploit per il candidato della "Lega" Altieri con 3427 voti. Il 19,60% dei consensi vanno al PD, con la candidata Marilù Napoletano che ottiene 2464 voti. 350 voti per LeU, ovvero il 3,21%.

Numeri simili al Senato. A Noci, il M5S ha conquistato il 36,75% dei consensi, 3841 voti per la candidata Patty L'Abbate. A ruota la coalizione di Centro-Destra che con il 31% circa ha supportato i 3175 voti del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna. PD al 20,09% e 2353 voti per Fabiano Amati. Poco altro da segnalare, a livello numerico, per gli altri partiti che hanno partecipato alla competizione elettorale.

Intanto, proiettandosi verso il futuro immediato, nei prossimi giorni si attendono novità anche a livello di Amministrative 2018. Dovrebbe infatti definirsi il roster dei candidati alla poltrona di sindaco di Noci ed in molti iniziano a chiedersi se l'onda lunga del Movimento 5 Stelle sarà in grado di invadere anche Palazzo di Città.

Info notizia

05 marzo 2018

Altre di politica

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

Commenta questa notizia