public/

Benzina sul fuoco per una forma positiva di dialogo

La rivitalizzazione del confronto civico prodotto dalla discussione politica e il suo ritorno nella piazza reale saranno i temi che caratterizzeranno “Benzina sul fuoco”, una serie di incontri ispirati al format de “La Scuola Open Source” e pensata dai progetti politici “Cambio per Restare”, “Noi con Domenico Nisi”, “Lavoro e Sviluppo per Noci”, “La Sinistra”.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coltivare un’immunità alla tentazione del botta e risposta - piaga della comunicazione politica mediatica dei giorni nostri - promuovendo la varietà dei punti di vista, il rispetto dell’opinione altrui e delle ragioni che la fondano, al fine di stimolare una forma positiva di dialogo. Ogni incontro verterà su un tema principale, su sei brevi interventi incendiari affidati a sei membri della nostra comunità e su due punti di vista esterni che favoriscano la riflessione sull’uso della parola come carburante del dialogo.

Il tema del primo incontro in programma venerdì 27 luglio, in Piazza Garibaldi a partire dalle 18:00, sarà “Associazioni e Politica” e vedrà la presenza di Giulia Basile, Terry Curci, Valentina Novembre, Vito Trisolini, Vincenzo Sansonetti e Gabriele Zanini. All’incontro saranno inoltre presenti Mario Dabbicco, coordinatore regionale di “Libera contro le Mafie” e Alessandro Leo di “Terre di Puglia-Libera Terra”.

Rocco Amatulli

Info notizia

25 luglio 2018

Altre di politica

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

02 giugno 2024

Noci celebra la Festa della Repubblica

28 maggio 2024

Il ministro Fitto fa tappa a Noci

Commenta questa notizia