public/

Noci celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate

Si sono tenute la mattina del 4 novembre, nel giorno del Centenario dalla fine della Grande Guerra (quando l’esercito dell’Austria-Ungheria deponeva le armi dopo la resistenza sulla linea del Piave che consentì la resa a Vittorio Veneto), le celebrazioni per ricordare l’Unità d’Italia e le Forze Armate.

Al consueto momento di preghiera e riflessione presso il Monumento dei Caduti di via Calvario, è seguito il corteo che ha fatto tappa prima alla Stazione Ferroviaria per poi giungere al Cimitero dove è stata deposta una corona ai piedi del monumento del "Milite Ignoto" e presso il Sacrario dei Caduti di tutte le guerre; il tutto abbracciato dal suono melodioso del Piave intonato dalle scolaresche nocesi, esibitesi anche nell’Inno Nazionale.

Presenti alla cerimonia le autorità militari e civili, le associazioni di volontariato, la banda cittadina “S. Cecilia-G. Sgobba” e diversi giovani in rappresentanza delle scuole nocesi.

Info notizia

Altre di comunità

07 giugno 2024

15esima tappa di "Merenda nell'Oliveta" a Noci

04 giugno 2024

"Io sono pietra", il questionario rivolto a bambini e ragazzi

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

Commenta questa notizia