public/

La Deco Domus si arrende al Castelbellino

Si conclude con una sconfitta il 2018 della Deco Domus Noci. Nell’ultima gara, prima delle festività natalizie, la compagine biancoverde si è arresa alla capolista Termoforgia-Moviter Castelbellino per 3-0. Nonostante il divario tra le squadre, Corallo e compagne hanno giocato comunque una buona gara contro una squadra attrezzata e già pronta per il salto di categoria in B1. Mister Marcello Perrone deve fare a meno di Flace e Pindinello, infortunate, e scende in campo con il sestetto iniziale composto da Laneve al palleggio, Romano opposta, Tritto e Corallo laterali, Bottiglione e Di Tommaso centrali, Diviggiano libero. Coach Massaccesi, invece, sceglie lo starting six con Cecato in cabina di regia, Tallevi opposta, Verdacchi e Ciccolini laterali, Spicocchi e Rosa centrali, Chivatti libero.

Il primo set è tutto a favore delle marchigiane che, sin dalle prime battute di gioco, mettono in difficoltà le padrone di casa costrette a subire gli attacchi di Verdacchi e Rosa. Alla fine della prima frazione di gioco il tabellone dice 14-25 a favore del Castelbellino. È andata meglio, per le nocesi, il secondo set con Corallo e compagne che cercano di recuperare lo svantaggio di 14-20. Le padrone di casa, nonostante sotto di 6, hanno la determinazione di riaprire la gara grazie ad una difesa più aggressiva e una ricezione più precisa. Nel finale è però il Castelbellino a riprendere le redini del gioco e chiudere il secondo parziale sul 25-22. Il terzo ed ultimo set è la fotocopia del primo con le ospiti che non concedono nulla alla Deco Domus chiudendo con il finale di 25-16. Buona la prova di Tritto, in attacco e ricezione, e Romano in attacco.

“Una nostra buona prestazione non è bastata contro un avversario nettamente superiore, che, per quanto visto fino ad oggi, merita ampiamente il primo posto in classifica - commenta a fine gara mister Perrone - Adesso dobbiamo subito pensare alla prossima gara contro il Mesagne. Abbiamo tre settimane nelle quali poter recuperare forze fisiche ed energie mentali utili ad affrontare i tre derby pugliesi che ci dividono dalla fine del girone di andata”.

Info notizia

20 dicembre 2018

Altre di sport

05 giugno 2024

Pallamano, il bilancio dei nocesi Parisi, Ignazzi e Giannini

27 maggio 2024

Pallamano, il bilancio di capitan Laera

20 maggio 2024

Pallamano, il bilancio di mister Iaia

Commenta questa notizia