public/

Una web radio made in Noci: idee e proposte ai Laboratori G. Lan

Grande interesse tra i giovani nocesi per la musica e la radio.
Partecipazione, idee, proposte, collaborazione ma soprattutto voglia di mettersi in gioco. Sono questi i propositi alla base di “Spazio alla musica”, progetto mirato alla realizzazione di un web radio nella città dei tre campanili che comincia ad entrare nel vivo: i lavori di allestimento presso la sede individuata ai laboratori G.Lan sono quasi terminati e tra qualche giorno inizieranno le prove di registrazione.

Diverse realtà radiofoniche hanno animato Noci dal 1977, da “Radio Noci stereo” a “Radio enne” e subito dopo “Radio azzurra”. Erano anni di fervore ed entusiasmo, senza il supporto dell’amministrazione e delle associazioni. Per molti è stata un’esperienza che continua ancora oggi, basti pensare a Titta De Tommasi direttore artistico di Radio Norba fino al 2013 e oggi consulente artistico di Radio Selene o Dario Fasano approdato a Radio Norba, successivamente a Telenorba diventando poi giornalista del Corriere del Mezzogiorno così come Pasquale Sabatelli responsabile della programmazione di Radio Norba.

Un ricordo quasi inesistente nella memoria dei giovani nocesi, eppure importante e di grande successo che fa ben sperare per il nuovo progetto in attuaizone: per chi volesse scoprire l'iniziativa e dare il suo contributo il prossimo appuntamento è fissato per domenica 1 febbraio alle h. 18:00 presso i laboratori G.lan.

Info notizia

Altre di comunità

07 giugno 2024

15esima tappa di "Merenda nell'Oliveta" a Noci

04 giugno 2024

"Io sono pietra", il questionario rivolto a bambini e ragazzi

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

Commenta questa notizia