public/

Il “Da Vinci-Agherbino” vince il Concorso Art & Fashion Schools

Si è svolta a Martina Franca la prima edizione del concorso “ART & FASHION SCHOOLS” organizzato dall’associazione “Riflessi D’arte” in collaborazione con il noto brand di moda “ROSSORAME”. Un evento importante per l’istituto "Da Vinci-Agherbino" che ha visto trionfare l’abito realizzato dalla studentessa Sofia Muladze. Il premio consiste nell’opportunità di un’esperienza professionale e lavorativa all’interno dell’azienda sponsor. 

Al concorso, splendidamente presentato da Giovanna De Crescenzo, hanno partecipato 4 scuole che si sono sfidate presentando una collezione interamente realizzata e indossata dagli studenti, con lo scopo di avvicinarli al mondo del lavoro. Tutti gli studenti hanno presentato il moodboard e 10 disegni, ispirandosi a uno dei 3 temi proposti dal concorso. Solo 5 capi per ciascuna scuola, selezionati da una giuria, sono stati confezionati e presentati durante la sfilata. La squadra del "Da Vinci Agherbino", formata da Vittoria Polignano, Mariano Boccardi, Isabel Vekaj, Vania Martellotta, Yaqi Shi, Alessia Laterza, Martina Mirizzi, Alessandra Serio e Sofia Muladze ovvero la vincitrice in un gruppo “internazionale” che si è dimostrato collaborativo e ben integrato.            

Gli studenti del settore abbigliamento e moda, con alla guida le professoresse Teresa Delia e Anna Maria Losito, hanno presentato 5 abiti ispirati all’aria e all’acqua. La natura leggera e fluida di questi elementi è stata riprodotta attraverso le trasparenze dell’ organza e dello chiffon e la lucentezza del lurex spalmato. “La collezione si ispira a uno dei temi caldi della nostra attualità attraverso l’esperienza della moda ecosostenibile - ha dichiarato la professoressa Delia - infatti i capi sono realizzati con materiale di scarto dell’industria della confezione. Abbiamo usato scampoli, tirelle campionario e ritagli, che abbiamo poi tinto utilizzando coloranti naturali”.

“Una vera gioia osservare l’impegno e l’entusiasmo dei ragazzi al lavoro con spezie e erbe usate per realizzare alcune tonalità nei tessuti" - ha aggiunto la professoressa Losito.  La dirigente Roberto si dice orgogliosa dei risultati ottenuti dalle classi del settore Moda e sottolinea come questo progetto coniughi le competenze professionali con il valore formativo della salvaguardia dell’ambiente.

Info notizia

26 aprile 2019

Altre di scuola

03 giugno 2024

Gallo-Positano, concerto di fine anno

03 giugno 2024

Pascoli-Cappuccini, E' scoppiata la pace

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

Commenta questa notizia