public/

Io BarSento, gli studenti del Majorana-Laterza alla scoperta dell’oasi naturalistica

Esperimento riuscito per i ragazzi del polo liceale “Majorana-Laterza” di Putignano che domenica 19 maggio hanno portato a compimento il progetto “Io BarSento”, all’interno dell’ambito del PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per l’anno 2018/2019 ideato e condotto dalla cooperativa Serapia.

In apertura di giornata, con la clemenza di Giove pluvio, i saluti istituzionali del dirigente scolastico Martino Sgobba e del sindaco di Alberobello Michele Longo. Gli studenti delle classi 3DL, 3CL e 3CS hanno accolto i numerosi visitatori con canti e poesie ispirate alla difesa della natura e alla storia del luogo. Non a caso gli studenti si sono documentati affondo sull’oasi naturalistica e sulla sua storia tanto da dedicare alcuni canali social all’evento e raggruppare le nozioni principali in una brochure consegnata ai visitatori suddivisa in “storia e arte”, “flora e fauna”, “geologia” e “uomo e paesaggio” scritta sia in italiano che inglese. La visita guidata ha preso in esame sia la chiesetta dedicata alla Madonna di Barsento, in cui i giovani ciceroni hanno illustrato storia e arte del luogo di culto, che il sentiero medievale riscoperto nel 2007 in cui si sono potuti ammirare la flora e la fauna dell’oasi naturalistica nonché scoprire storie e leggende riguardanti la “Grotta del sapone” e la “Grotta della Madonna”.

Il ricco momento degustativo finale ha rifocillato i visitatori dalla passeggiata mattutina. Per i ragazzi invece, il percorso formativo ha avuto come obiettivo quello della conoscenza e della ideazione di strategie per la valorizzazione di Barsento, focalizzando l’attenzione sull’unicità del sito e che questo conservi l’altissima valenza naturalistica, storica, archeologica e architettonica per l’oggi e per il domani.  

Info notizia

Altre di scuola

28 maggio 2024

Mensa scolastica, progetti e iniziative

23 maggio 2024

Salute & Sicurezza di studenti e lavoratori in azienda

10 aprile 2024

Caffè letterario al Chiostro delle Clarisse

Commenta questa notizia