public/

Trattamenti fitosanitari: due giorni di formazione in Comune

E' in corso a Noci un’attività di affiancamento on the job di due giorni – organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Sogesid SPA e il Comune  di Noci – sul tema della riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie.

L’intervento rientra nel progetto “CReIAMO PA – Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA”, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e teso a migliorare la qualità e l’efficacia delle pubbliche amministrazioni nell’attuazione delle politiche ambientali. Già un anno fa circa, questo Comune aveva aderito all’iniziativa e, come disposto dal Responsabile di Settore, i dipendenti Vito Giannini e Giuseppe Palazzi avevano partecipato ad un corso di formazione sul tema in Prefettura.

Nell’ambito di questo Progetto, la Linea di Intervento 1 – WP2 – Azioni specifiche per l’applicazione dei CAM sull’uso sostenibile dei prodotti  Fitosanitari, è finalizzata ad elevare i gradi di competenza e di conoscenza del personale degli Enti che a vario titolo concorrono alla definizione delle gare e degli affidamenti per i trattamenti  fitosanitari su strade e ferrovie. Obiettivo della formazione è quello di facilitare l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dal decreto 15 febbraio 2017 per i trattamenti fitosanitari (es. diserbo) di strade e ferrovie.

"Il Comune di Noci promuove e sostiene interventi di diserbo non impattanti per l’ambiente, attuati con mezzi meccanici o con il pirodiserbo, perfettamente in linea non solo con le linee programmatiche  di governo di questa Amministrazione, ma anche con il Decreto Ministeriale del 2017 e con il Regolamento Comunale approvato nel 2015 –  ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Annamaria Dalena – I Regolamenti restano tali se il personale che deve occuparsi della loro applicazione non è adeguatamente formato. E per questo motivo, reputo l’adesione a questo progetto importante per dare concretezza agli indirizzi che ci siamo dati".

Info notizia

28 gennaio 2020

Altre di politica

07 giugno 2024

Pregiudiziale sull'atto di indirizzo sui contratti di quartiere

07 giugno 2024

Lucia Annunziata e Antonio Decaro a Noci

06 giugno 2024

Il presidente Intini replica alle accuse di Mezzapesa

Commenta questa notizia