public/

Dal 23 luglio, vietato con Ordinanza lo spandimento di letame

Con Ordinanza n. 77 del 22/07/2020 il Sindaco, in quanto Autorità Sanitaria Locale, ha vietato a tutti gli operatori agricoli, conduttori di aziende agricole e zootecniche insistenti sul territorio comunale ed individuato con i seguenti fogli di mappa: n.4, n.5, n.6, n.7, n.8, n.9, n.10, n.16, n.17, n.22, n.23, n.32, n.33, n.39, n.40, n.41, n.42, n.43, n.44, n.45, n.55, n.56, n.57, n.58, n.73, n.74, n.75, n.76, n.77 e n. 78, di eseguire lo spargimento di letame, effluenti di allevamento e liquami zootecnici in genere su terreni agricoli e di astenersi dall’esecuzione di lavori di movimentazione di detto materiale nelle concimaie, a partire da oggi, 23 luglio 2020, e fino al giorno successivo della festività di San Rocco di ogni anno.

Per la restante parte del territorio, nel periodo innanzi indicato, dette operazioni possono essere eseguite solamente a condizione che immediatamente dopo lo spargimento venga eseguito l’interramento con apposita aratura del terreno, osservando le corrette pratiche agronomiche e tutte le disposizioni di legge in materia e in particolar modo quanto disposto ai sensi del D.G.R. n. 363/2013 e altre norme vigenti in materia.

Da tali operazioni, infatti, stanti le elevate temperature climatiche proprie del periodo estivo, possono derivare inconvenienti igienici per il diffondersi di cattivi odori e il proliferare di insetti potenzialmente dannosi, con disagi anche per i turisti e gli abitanti delle contrade. L’inosservanza di quanto disposto comporterà una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 500,00.

Info notizia

30 luglio 2020

Altre di comunità

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

27 maggio 2024

Liberi di amare, Noci celebra la giornata per i diritti LGBTQ+

Commenta questa notizia