public/

Santi Medici e Madonna del Rosario: il programma della Festa

Festa a ranghi ridotti, per il secondo anno consecutivo, in onore dei SS Medici Cosma e Damiano e Maria SS del Rosario. Anche per quest’anno il comitato organizzatore ha dovuto ridimensionare la festa causa restrizioni anticovid che hanno penalizzato tutte le feste religiose onde evitare l’espandersi di nuovi focolai pandemici.

Ma non viene meno la devozione e la tradizione. Come di consueto infatti vi sarà un corposo programma religioso che inizia col triduo di preparazione alla festa (7/8/9 ottobre) per poi trovare massima espressione domenica 10 ottobre con la messa delle ore 10 celebrata da Padre Giustino Pege, abate dell’abazia Madonna della Scala, e lunedì 11 ottobre con la messa serale delle 18.45 preceduta da una breve processione che vedrà muoversi le statue dei Santi dalla chiesa di San Domenico al vicino Calvario. Domenica 17 ottobre (giorno de l’ottava) sarà il vescovo della diocesi Conversano Monopoli Mons. Giuseppe Favale a celebrare la messa delle ore 19 al Calvario (sempre dopo breve processione).

A dare impulso alla festa ci saranno la banda cittadina Santa Cecilia – G. Sgobba e gli sbandieratori di Carovigno. Le luminarie saranno affidate alla ditta Faniuolo di Putignano e vi saranno due brevi spettacoli pirotecnici esplosi dal tetto della chiesa.

_________________________________________

Programma festa SS Medici e Maria SS del Rosario

7/8/9 ottobre

Ore 19:00 Solenne triduo di preparazione alla festa

Domenica 10 ottobre

Sante Messe: ore 7:00 – 8:30 – 19:00 – 20:30

Ore 10:00 Santa Messa Solenne presieduta padre Giustino Pege, abate dell’abazia Madonna della Scala - Noci

Lunedì 11 ottobre

Ore 18:45 breve processione e Santa Messa Solenne presso il Calvario

Domenica 17 ottobre Ottava della festa

Ore 19:00 breve processione e Santa Messa Solenne presso il Calvario presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale, vescovo della diocesi Conversano-Monopoli

Info notizia

Altre di comunità

10 giugno 2024

Il programma di “Noci Estate 2024”

07 giugno 2024

15esima tappa di "Merenda nell'Oliveta" a Noci

04 giugno 2024

"Io sono pietra", il questionario rivolto a bambini e ragazzi

Commenta questa notizia