public/

Il Consiglio approva il Bilancio di Previsione 2023-2025

Entra nel vivo la nuova consiliatura che ad agosto, lunedì 7 e martedì 8, si e riunita per due Consigli comunali dedicati al Bilancio di Previsione 2023-2025.

Nel primo appuntamento il neo sindaco Francesco Intini ha relazionato all'Assise le linee programmatiche e di mandato per il quinquennio 2023-2028 (primo punto all’OdG): "L' obiettivo - ha esordito Intini - è il miglioramento e la crescita del territorio e di tutta la comunità. Noci è un paese con potenzialità elevate". Le priorità da portare avanti e realizzare sono state raggruppate in cinque macro aree: 1. La casa dei cittadini; 2. L’economia e il mondo del lavoro; 3. L'ambiente e il paesaggio; 4. Strategia e sviluppo; 5. Le politiche di inclusione.

Una pubblica Amministrazione da riorganizzare, una ridefinizione di posizioni e ruoli, nuove assunzioni, il trasferimento degli Uffici di rappresentanza e delle sedute del Consiglio presso la storica sede di via Porta Putignano; ancora l’implementazione dei servizi digitali. Il Sindaco ha concluso la presentazione del programma affermando: "Non abbiamo voluto illustrare un libro dei sogni, ma un progetto di città realistico, moderno ed inclusivo".

Si è poi passati al 2° punto con la relazione del Sindaco sul DUP 2023- 2028. Sono state così illustrate le opere già finanziate nell'ambito del PNRR e i progetti futuri. Infine il Sindaco ha provveduto alla comunicazione sull’attribuzione di alcune deleghe fuori Giunta. Al consigliere Bianco è stata assegnata la delega al commercio, mercati e fiere; a Jerovante va la delega alla cultura e pari opportunità; a Locorotondo, la delega al marketing territoriale, agli eventi ed alle feste patronali; a Luciani la delega allo Sport e infine alle politiche del Lavoro è stato scelto Antonio Mansueto. Il punto è stato approvato con 11 voti favorevoli e 5 contrari sui 16 presenti.

Martedì 8 agosto, invece, la discussione sugli altri 2 punti all’OdG. In primis la Verifica della Quantità e Qualità delle aree urbane per l'anno 2023. È stato l'assessore all'Urbanistica Morea ad illustrare lo stato attuale dei 26 comparti. L'atto deliberativo è passato grazie agli 11 voti della Maggioranza, si sono astenuti i 5 consiglieri di Opposizione.

Infine l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023- 2025. Dopo la relazione della neo assessora Antonella Recchia vi è stata una lunga discussione in Aula con interventi di tutti gli esponenti delle forze di opposizione che hanno certosinamente analizzato quanto presentato e richiesto spiegazioni al dottor Antonio Palma, responsabile del settore Economico Finanziario presente in aula. Alla fine della "calda" discussione (con un momento di tensione tra il consigliere Mezzapesa e il presidente Nicola Intini) si è svolta la votazione: sui 15 consiglieri presenti in Aula, 10 sono stati i voti favorevoli e 5 i voti contrari sempre da parte dell’opposizione.

 

Stefano Impedovo

Info notizia

09 agosto 2023

Altre di politica

02 giugno 2024

Noci celebra la Festa della Repubblica

28 maggio 2024

Il ministro Fitto fa tappa a Noci

24 maggio 2024

Europee, Shady Alizadeh incontra il PD locale

Commenta questa notizia