public/

Il Consiglio comunale "più lungo". Approvata all'unanimità la Mozione sul Fondo Affitti

Una seduta consiliare fiume quella che si è svolta giovedi 23 novembre e che si è protratta oltre la mezzanotte, tanto che il rompete le righe è arrivato solo all'1.34.

Dopo l'appello delle 18:00, il primo per il nuovo Segretario Comunale  Giovanni Albano, tutti presenti in Aula ad eccezione del consigliere di opposizione Francesco Plantamura. Presenti anche gli assessori Recchia, Morea, Miccolis, Tinella e Natale Conforti, nonché il dott. Antonio Palma, responsabile del settore Economico- Finanziario. In apertura dei lavori, le consigliere Marta Jerovante e Anna Martellotta hanno con i loro interventi posto l'accento sul fenomeno dei femminicidi e richiesto un minuto di silenzio per ricordare tutte le donne vittime di femminicidio e violenza. Sul tema da registrare gli interventi di tutti i rappresentanti delle forze politiche presenti in Consiglio con chiosa finale del sindaco Intini.

Dopo alcune Interrogazioni presentate dall'opposizione si è poi aperta la discussione sui punti all'OdG. Sul primo punto, trovato l'accordo e quindi finalmente votati e approvati, però singolarmente, i Verbali dei consigli precedenti. Il secondo punto, riguardante la variazione al Bilancio di previsione al DUP 2023-25, è stato approvato con 15 voti favorevoli e 5 contrari. Sul 3° punto, riguardante anch'esso il riconoscimento di un debito fuori Bilancio, si è svolta una lunga discussione in Aula e si è registrato l'ennesimo "duello rusticano", a colpi di regolamento comunale, con protagonisti i soliti Mezzapesa e il presidente del Consiglio Comunale Nicola Intini, motivo della contesa la durata degli interventi, con Intini tacciato dalle forze di opposizione di essere "farmacista" per l'attenzione scrupolosa al cronometro. "Trovata la quadra",  il punto é passato con i soli 10 voti della maggioranza contro i 5 voti contrari della minoranza sui 15 votanti (dato l'abbandono dei lavori da parte della consigliera Nicoletta Mansueto).

Tutti gli altri punti, dal 4 al 9, hanno visto l'unanimità da parte dell'Aula, e tutti sono stati approvati e resi esecutivi con 15 voti. In conclusione del Consiglio si è tornato a parlare della Mozione sul Fondo Affitti, approvata all'unanimità dei 14 consiglieri presenti in Aula al momento del voto.

 

Stefano Impedovo

Info notizia

25 novembre 2023

Altre di politica

28 maggio 2024

Il ministro Fitto fa tappa a Noci

24 maggio 2024

Europee, Shady Alizadeh incontra il PD locale

23 maggio 2024

Europee, gli obiettivi della Lega

Commenta questa notizia